       |
Autore |
Messaggio |
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Vorrei parlare un pò delle tipologie di erbai da seminare in primavera/estate avendo un pò di terra da seminare che è libera da fine febbraio a settembre,terra tendente all'argilla ma con un pò di sassi (mica vorremmo farceli mancare da me! )!
Cosa consigliate di seminare?faccio presente che non vè irrigazione. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Trifoglio alessandrino come lo vedi? Ai primi di giugno ci fai il fieno e poi il seme se ci sono centri per la raccolta di quest'ultimo. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Non lo conosco è appetibile per le vacche da latte/manze?il seme non troverei chi me lo trebbia è poca terra....potrei magari tentare un secondo taglio anche scarso o rende nulla si secondo? _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Considera che me lo prende un allevatore che lo usa per l'alimentazione delle vacche da latte. Per il secondo taglio non saprei, ho fatto sempre il seme. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Anche io dovrei venderlo ad un allevatore di vacche da latte.lo fai in asciutta? _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Certo è una coltura in asciutta. Solo l'anno scorso ho dovuto irrigarlo per farlo nascere. Considera però il fatto che da me i terreni non sono freschi
in primavera /estate. Il secondo taglio non viene fatto perchè quì, nella zona, tutti noi facciamo seme per cui non sò dirti. Comunque se ci sono sassi non lo vedo adatto a fare seme. I pochissimi allevatori di mucche
che ci sono vanno di fieno alessandrino e un pò di medica. Ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Che produzione stimi per ha sempre in asciutta? _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
All'incirca 40/50 q.li ettaro. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Però non è male come resa in asciutta.devo vedere se riesco ad entrare ad arare.....
Quanti kg di seme ci vogliono?concimazioni?si resce a seccare bene senza condizionatrice?io non ce l'ho.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Alessio, io uso 40kg/ettaro per la semina. Secca bene anche senza condizionatrice .Quando lo taglio io infatti uso una bilama. Per la resa considera che sono valori ottimali e quindi non sempre raggiungibili. Perche'ari? |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Aro perchè vi sono dei residui da interrare e poi perchè sennò non saprei con che altro lavorare il terreno... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Come lo vedi Piozzo un 3q per ha di 6-12-24 per l'alessandrino? un 12-12-17 mi pare eccessivo d'azoto.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Alessio, sinceramente mi devo informare appena posso. Vedi qui da me
l'alessandrino è una coltura miglioratrice del terreno in quanto è portatrice
di azoto lei stessa. Infatti viene fatta in successione al grano . Migliore è
senz'altro l'erba medica, ma con i prezzi che ha in molti l'hanno tralasciata
in favore del trifoglio. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Appunto perchè è un azoto fissatore voleve optare per un 6-12-24 come faccio alla medica in questro periodo,io in quel terreno non posso fare medica perchè deve essere libero a fine estate. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Per la medica il mio babbo non ha dato mai niente come concime, il vicino
un paio di quintali si. Per il trifoglio non ho mai visto usare concime per
cui voglio chiedere al tecnico della coperativa dove mi servo e anche ai
miei vicini che hanno piu' esperienza di me, così ti saprò dire. |
|
Torna in cima |
|
|
|