Rimorchio agricolo Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8Successivo
Si può dire che mai come nel caso dei rimorchi vi siamo moltissime sfaccettature in base agli utilizzi più svariati,si parte dal piccolo monoasse ai tre assi oltre i 7 metri di lunghezza,ma andiamo con ordine.
I piccoli monoasse son per piccoli spostamenti in azienda solitamente hanno uno o due giri di sponde,usate in zone collinari piantumate in modo da avere un rimorchio piccole che passi agevolmente tra le piante hanno una lunghezza di 3/4 mt una larghezza di 1,5/2 mt con una portata complessiva di 50 o 60q in base all'omologazione.
Rimorchi a due e tre assi:in questo caso il rimorchio è ben più grande e robusto proprio per poter resistere a carichi per più importanti del piccolo monoasse,sono rimorchi che vengono usati per lo più in trasporto si strada,usati molto dai conterzisti per il trasporto del mais ceroso,o delle granaglie dei cerali o letame hanno una portata complessiva di 140 q per il due assi e di 200 q per il tre assi,necessitano di freni pneumatici o di freni idraulici collegati al trattore.
Dumper:tipologia di rimorchio molto diffusa in quanto non si hanno giri di sponde ma solamente la sponda posteriore con apertura idraulica,anno il vantaggio di avere una tenuta stagna anche per carichi per carichi semiliquidi questi rimorchi caricano il posteriore del trattore dando un buona capacità di trazione al trattore e quindi la possibiltà di uscire più facilmente dai terreni bagnai o fangosi anche qui come per i rimorchi,vi sono versioni a 1 2 e 3 assi.
Rimorchi a ralla:sono quei rimorchi che non hanno gli assi ravvicinati hanno le rute anteriori sterzanti grazie appunto alla ralla solitamente spondati sono quei rimorchi utilizzati forse per lo più in anni passati prima dell'avvento dei dumper perchè hanno il pregio di poter essere attaccati ad un trattore anche non molto potente in quanto non danno nessun peso al trattore con rischio di alleggerimento all'anteriore ma solo di puro tiro.
Inoltre ricordo che per avere i 140 o 200 q di traino bisogna oltre ad avere i freni idraulici o pneumatici un trattore che pesi 1/4 del rimorchio pieno carico.
Con i freni ad aria ne trovi di rimorchi fin che vuoi sono io che con i freni ad olio trovo un cavolo!la sponda se è idraulica bene sennò ce la fai diventare.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp.
Ma dipende cosa vuoi spendere,su i classici siti di annunci ce ne sono di belli,cè un silver car splendido rallato freni aria 140q
Hai guardato sul sito di tecnosima?ha un bel due assi ravvicinati da 140q a vederlo sembra molto bello usato secondo me potrebbe andarti bene e sei abbastanza vicino per il trasporto.
Non consoco il Pagnossin,però che un due assi ravvicinati con le quelle misure circa,due giri di sponde da 70 cm con qualche migliao di euro in più ti viene un Silver Car,sarò fissato,ma a me piace quello,anche perchè avrei un concessionario serio che li vende. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp.
Località: Todi (PG) Interessi: Tutto,cio che è agricoltura Impiego: Cantiniere
fox ha scritto:
ma anche zaccaria è un buon rimorchio ma 18000 euri non li spendo vado da chi spendo meno tanto i materiali sono sempre quelli
Secondo me,non è proprio cosi...I materiali non sono tutti uguli.Ad esempio a partire dalla marca di assale,fino al sistema di ungheroni che fanno il telaio del rimorchio.
Per quanto riguarda i rallati,non mi espongo perche non li conosco,ma per gli altri ti posso dire che se li metti vicini e guardi non sono uguali,soprattutto nelle rifiniture.
Località: Todi (PG) Interessi: Tutto,cio che è agricoltura Impiego: Cantiniere
Fari,disposizione tubi idraulici,scaletta per salire sopra,il telaio fatto con il ferro dove serve,in modo da non portare via troppa tara.Queste sono tutte differenze che noti se hai due rimochi vicini,altrimenti non ti ci cade l'occhio.
beh, sul telaio in effetti bisogna valutare al momento dell'acquisto, mica ci puoi mettere mano, per il resto, quando si parla di qualche mila euro di differenza, qualche particolare sono anche disposto a metterci mano..
per dire, nel mio rimorchio tonini qualche particolare perfettibile c'è, ma si tratta di roba di poco conto, che certo non sminuisce il resto del rimorchio. io ne sono molto soddisfatto..
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8Successivo
Pagina 1 di 8
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum