
L'Ettaro Forum
|
forum di agricoltura e agromeccanica
|
       |
Autore |
Messaggio |
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Qua da me, un ottantina di cavalli. Dipende comunque dal terreno, siamo sempre lì, il bivomere te lo scordi se non hai oltre cento abbondanti. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Piozzo ha scritto: | Alessio, forse piccolo OT ma ho appena letto su una rivista che cambierà
la normativa sui trattori. Sembra che diventerà obbligatoria l'installazione di un dispositivo antibloccaggio della frenata sui trattori con velocità
superiori ai 40 /ora. Ciao |
Mi era sfuggito il messaggio,ok ma attualmente in Italia più dei 40 km/h non possono fare la macchine agricole....quindi.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
selectamatic Ospite
|
|
Questo trattore l'aratro che ha dietro non lo alza nemmeno sul sollevatore, anche se il video la dice diversa.
In quanto a tutti gli optional che hai elencato sono tutti sacrosanti, ma sui miei trattori a stento ho l'idroguida, ma non demordo anche se desidero tanto l'aria condizionata almeno sull'unico cabinato che ho, il resto non anno nemmeno il roll bar  |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
selectamatic ha scritto: | Questo trattore l'aratro che ha dietro non lo alza nemmeno sul sollevatore, anche se il video la dice diversa.
In quanto a tutti gli optional che hai elencato sono tutti sacrosanti, ma sui miei trattori a stento ho l'idroguida, ma non demordo anche se desidero tanto l'aria condizionata almeno sull'unico cabinato che ho, il resto non anno nemmeno il roll bar  |
Nemmeno io ho l'aria condizionata e in cabina d' estate prendo delle scaldate
pazzesche. Le ore di utilizzo non sono tante e per questo mi arrangio. Dove lo trovo il video a cui ti riferisci? Ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Io ce l'ho e la uso pochissimo,magari la metto al minimo e puoi tutto aperto!mi rincocoglionisce.....di più di quello che sono...
Selectamatic perchè un trattore da frutteto dovrebbe avere problemid alzare un aratro da 6 q????alzo roba più pesante senza problemi coi miei frutteti....solo il braccio pesa 650 kg e poi ovvimente lo sbraccio,ma il trattore da 25 q va tranquillo,anche senza zavorra ed è stabile.
Piozzo il video è quello che ho postato io del Goldoni. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
selectamatic Ospite
|
|
Era un modo di esagerare per dire che non ha forza per tirare qull'aratro, non sono riuscito a capire che marca è quel reversibile arancione, ma se gli occhi non mi anno ingannato tra slitta anteriore e doppia ruota di profondita' mi sembra molto pesante, forse intorno ai 10q con corpi da 50cm di profondita'. A me un aratro tipo 75 Dondi mi tirava giu col Fiat 180/90, forse non sono troppo bravo a fare il fuorisolco, oppure sono troppo convinto che per fare fuorisolco ci vogliono corpi aratro che iniziano da un lato del trattore e terminano sul lato opposto, cosi si ha un tiro bilanciato, ma quando si sta su un lato come quello in video, vai giu senxza precedenti, oppure devi avere una macchina molto superiore. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
"Fine Ot" laratro è un Cma da 650 kg ,puoi fare il fuori solco anche con un monovomere,ho visto Fendt 820 con bivomere annaspare.
Bisogna avre l'aratroo giusto,e ben regolato e non vai giù."fine ot"eventualmente si continua nel topic degli aratri grazia. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
selectamatic Ospite
|
|
Ho letto i dati all'iniizio del video. Te hai notato quando parte come cerca di raddrizzare il trattore che dopo qualche metro gia è di traverso, solo quando alza l'aratro riesce a camminare dritto, poi hai visto quando ritorna come cammina bene? Lo fa solo perche porta l'aratro che a malapena ha il vomere nel terreno, l'ala tutta fuori e senza terra, insomma....si prende per i fondelli chi vuole farsi prendere.
Adesso vorrei chiedervi di un altro optional che mi sembra sia diventato eccessivo, il numero altissimo di marce sui trattori di oggi, alcuni arrivano sotto i 30!!!! Io lavoro anche con trattori 6 marce e quasi quasi non mi sento a disagio, forse solo un po.... |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
Merita una migliore registrazione quel fuorisolco in video...
Per quanto riguarda gli accessori, dipende giustamente dai lavori che uno deve fare....
Importante, al momento dell'acquisto del trattore, è dotarsi di tutti quei dispositivi che non si possono avere in 2° tempo, tipo..cabina originale... tipo di cambio ecc....
poi per tutti gli altri che si possono avere in un 2° tempo, tipo.. zavorre .... n° elementi idraulici....inp frenatura...sollevatore frontale...ecc... non ci son problemi, si possono sempre mettere quando e se..servono... |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
selectamatic ha scritto: | Ho letto i dati all'iniizio del video. Te hai notato quando parte come cerca di raddrizzare il trattore che dopo qualche metro gia è di traverso, solo quando alza l'aratro riesce a camminare dritto, poi hai visto quando ritorna come cammina bene? Lo fa solo perche porta l'aratro che a malapena ha il vomere nel terreno, l'ala tutta fuori e senza terra, insomma....si prende per i fondelli chi vuole farsi prendere.
Adesso vorrei chiedervi di un altro optional che mi sembra sia diventato eccessivo, il numero altissimo di marce sui trattori di oggi, alcuni arrivano sotto i 30!!!! Io lavoro anche con trattori 6 marce e quasi quasi non mi sento a disagio, forse solo un po.... |
Si l'ho notato e concordo abbastanza . Per il numero di marce, a volte
questi cambi sembrano eccessivi anche a me. Ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Concordo pure io,io ad esempio sul Premium ho un cambio 60+60 serve a nulla 5 marcie per 4 gamme più le marcie sottocarico,bhe in due anni le gamme più basse ovvero superiduttore e gamma lenta non l'ho mai e poi mai usata,marcie sottocarico?servo a nulla.piuttosto un bel inversore sottocarico,quello si. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
selectamatic Ospite
|
|
Io farei sparire tutti questi pulsanti che sono istallati sui nuovi trattori e ritornerei alle vecchie leve molto piu affidabili e meno costose, qui si sono dimenticati che un trattore lavora nelle polvere e soprattutto che sono guidati da uomini e non femminucce, quando li vedo azionare quei pulsanti sembrano un po effemminati, insomma dove sono quei trattoristi che guidavano trattori da 80/90 cv senza idroguida, preferivo piu quelli almeno come immagine di uomini. |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
E lo sò, ma i costruttori, oltre alle normative vigenti, che con macchine meccaniche sarebbe piu difficile adeguare, usano i famosi....pulsantini... x spacciare piu confortevoli, macchine in realtà meno affidabili, in quanto l'assistenza x loro è un guadagno, e ragione in piu, che stanchi di chiamare assistenza, si cambia il trattore...i famosi 2 piccioni con una fava.... |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
Si Alessio, concordo anche io che tutte le marce non si usano, però piu ne hai, e meglio sono rapportate tra di loro.
Se da 0 a 40 km/h hai 20 marce, hai anche 3 - 4 km/h di differenza tra una e l'altra su certi rapporti....
se ne hai 30, hai sempre meno differenza, e sfrutti maggiormente il motore.
Ricordo che quando avevo l 8340 new holland, aveva un 16+16, e molte volte succedeva che la 3° era lenta... e se mettevo la 4° volava....e il motore sforzava..
Caso diverso adesso, il Landini è un 40+40, e ha velocità meglio rapportate, e trovi sempre la velocità giusta x un compromesso che sfrutti il motore, ma senza sforzarlo troppo  |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
selectamatic ha scritto: | Era un modo di esagerare per dire che non ha forza per tirare qull'aratro, non sono riuscito a capire che marca è quel reversibile arancione, ma se gli occhi non mi anno ingannato tra slitta anteriore e doppia ruota di profondita' mi sembra molto pesante, forse intorno ai 10q con corpi da 50cm di profondita'. A me un aratro tipo 75 Dondi mi tirava giu col Fiat 180/90, forse non sono troppo bravo a fare il fuorisolco, oppure sono troppo convinto che per fare fuorisolco ci vogliono corpi aratro che iniziano da un lato del trattore e terminano sul lato opposto, cosi si ha un tiro bilanciato, ma quando si sta su un lato come quello in video, vai giu senxza precedenti, oppure devi avere una macchina molto superiore. |
Per lavorare bene con un fuorisolco, quel trattore è un po piccolino x la profondità che fa.
Poi bisogna controllare meglio il tirante del tallonamento , l'inclinazione del corpo, e cosa non da sottovalutare, la carreggiata del trattore.
Altra cosa importante è la lunghezza del corpo aratro, e la distanza delle stegole..
Per i fuorisolco, gli aratri sarebbero un po come un ...vestito su misura... a volte lo stesso aratro che va da dio su un fiat, su un same non va..o viceversa...
Non ultima, sarebbe sempre da fare la messa in campo dalla casa costruttrice, a volte basta cambiare la trave anteriore che la macchina aumenta di 2 marce... |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|