       |
Autore |
Messaggio |
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Dopo questo bellissimo articolo veramente ben fatto e comprensibile,da perfetto ignorante mi domandavo quale sia la miglior soluzione a variazione continua tra quelle sopra elecate,in base al rendimento,assorbimenti,affidabilità nel tempo,manutenzione ecc ecc.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: | Dopo questo bellissimo articolo veramente ben fatto e comprensibile,da perfetto ignorante mi domandavo quale sia la miglior soluzione a variazione continua tra quelle sopra elecate,in base al rendimento,assorbimenti,affidabilità nel tempo,manutenzione ecc ecc.... |
devi avere un po' di pazienza, qualche analisi sul rendimento si può pure fare, ho trovato un sistema che dovrebbe essere più preciso di quello solitamente utilizzato, anche se poi secondo me un paramentro molto importante nella scelta deve essere anche la comodità di utilizzo e il feeling che da all'operatore, ed è una cosa abbastanza personale..
per il discorso affidabilità, difficile stimarla, si rischia di cadere in chiacchiere e ne vien fuori uno scontro fra marchi..
poi essendo più di uno i paramentri di scelta, bisogna dar loro un peso, mi spiego: è melgio una trasmissione con un rendimento più basso ma che necessita di minor manutenzione, una molto performante ma che costa molto in manutenzione, un compromesso?
io preferisco non esprimermi su questo
ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
No ma tarqnuillo la mia eraq una domando innocua
I parametri di scelta sono quelli purtoppo,non si può favorirne uno e lasciare con un incognita un altro,ciem dici la scelta giusta è un buon compromesso.
Sul fatto dell'utilizzatore,cosa che vedo non gli viene data la giusta importanza,vedo tanti,troppi operatori che non sanno impostare/usare lla macchiona che conducono e i rendienti vanno farsi fottere,poi nascono gli scontri in cui magicamente una macchina condierata magari una ciofeca va ben più di un altra quando sopra cè il"manico" giusto!ma se nessuno lo sa dimostrare si resta nell'ignoranza.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
Magnifica descrizione...complimenti..
Ma personalmente non sono un sostenitore delle trasmissioni a variazione continua, non ne vedo un utilità ben chiara, ma piuttosto una moda costosa.
Penso che un power schift fatto in modo coscienzioso sia un ottima trasmissione su una tratttrice, sia in termini di comodità che di utilità.
Sensa considerare che nonostante gli studi fatti dalle varie case, le prove definitive, le case costruttrici le fanno sulla pelle di chi li acquista, e penso che di costi in agricoltura ce ne siano già abbastanza senza dovere anche fare da cavie ai costruttori
Questo è un mio pensiero personale....pienamente criticabile ... ma nel momento in cui io vado a spendere soldi sudati x l'acquisto di un trattore, pretendo che questo mi possa dare e con poche spese....
Non ultimo il fatto che qualsiasi casa, senza distinzioni, sullle trasmissioni continue non ha grosse esperienze e nemmeno l'assistenza è all'altezza di sapere individuare i problemi con rapidità e costi ristretti .
aperte le critiche....  |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
tornatura ha scritto: |
Non ultimo il fatto che qualsiasi casa, senza distinzioni, sullle trasmissioni continue non ha grosse esperienze e nemmeno l'assistenza è all'altezza di sapere individuare i problemi con rapidità e costi ristretti .
aperte le critiche....  |
Sulla prima parte del tuo intervento (quello che ho tolto)potreia nche essere d'accordoma sulla parte quotata assolutamente no,il Vario di Fendt ha superato il decennio da un pezzo,non mi puoi venire a dire che potrebbe avere problemi di gioventù o che non hanno esperienza sul cambio vario,al contrario ci sono altre case che spacciano dei mascherasti ps per cambi a variazione continua. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
tornatura Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 11/11/12 22:00 Messaggi: 76
Località: granarolo emilia Interessi: donne agricoltura e macchine agricole Impiego: agricoltore
|
|
Io parlo x come stanno le cose da queste parti.... quando si tratta di metterci le mani.... credimi che sono veramente pochi quelli che sanno cosa fare... (io non ho fendt, riporto quello che dicono quelli che li hanno, quindi gli interessati)
il piu delle volte si va x tentativi.... e suon di euro...
Altre case..sò che addirittura non li guardano nemmeno, li sostituiscono al 100% con un cambio rigenerato.... |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
No aspetta parlavi di esperienza e affidabilità delle case costruttrici,e mi ripeto non credo che Fendt al suo cambio vario abbia di questa difficoltà se poi ci sono dei psudo meccanici che non sanno mettere le mani non è colpa di fendt o del vario,mi preoccuperei chi vuol spacciare un cambio ps per vario,perchè veramente non sa quello che fa e potrebbere essere molto doloroso per l'utilizzatore finale,oppure lo sa e ti vuole gabbare! _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio a quale cambio ti riferisci?
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
A qualsiasi cambio che non sia a variazione continua e ve ne sono più di uno Purin,non mi va di fare nomi,che poi vengo tacciato di favoritismi,come se me entrassero in tasca ma basta solo leggere i tuoi post all'inizio per capire che in commercio ci sono dei veri e propri cambi spacciati per variazione continua e non lo sono nello specifico. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: | A qualsiasi cambio che non sia a variazione continua e ve ne sono più di uno Purin,non mi va di fare nomi,che poi vengo tacciato di favoritismi,come se me entrassero in tasca ma basta solo leggere i tuoi post all'inizio per capire che in commercio ci sono dei veri e propri cambi spacciati per variazione continua e non lo sono nello specifico. |
Non credo che parlando di una soluzione piuttosto che di un'altra si facciano favoritismi..favoritismi di cosa, poi?
Sicuramente fendt ha la maggior esperienza sulla variazione continua ed ha fatto una scelta coraggiosa..
Un cambio a variazione continua o lo è o non lo è, poche storie..
ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Cosa mi dici del Same silver 3 continuo allora?non è un cambio a variazione continua vero e proprio...
Scelta coraggiosa e sicuramente ponderata che si è rivelata buona tantè che gli altri hanno solo ancora da imparare da loro.
Non è la prima volta anche se in altre sedi vengo tacciato quando elenco la superiorità di Fendte il suo vario...anche se non lo posseggo. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
il cambio montato dal silver continuo è un CVT a tutti gli effetti, perchè dici che non lo è?
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Il silver continuo presenta due gamme una fino a 20 km/h che viene usata in campo e una fino a 40 km/h che si usa in strada solitamente,adesso ok che non fai tu il cambio gamma e che hai la levatta finger tip però il vero cambio a variazione continua non funziona cosi.ciò non toglie che sia un cambio utile su una macchina valida.
Come il mio premium,che ha 3 rapporti sotto carico,non si può certo dire sia un semi ps.però tanti lo spacciano per quello. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Il cambio montato sul silver continuo è un cvt vero e proprio, piuttosto quello del tuo premium non è un semips, avendo comunque marce e gamme meccaniche, diciamo piuttosto che è un hi-lo avanzato
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Un cambio che presenta due gamme non è un cambio a variazone continua,ma evidentemente abbiamo idee diverse sul cambio a variazione continua.
Io so benissimo che il mio cambio non è semips è l'ho scritto anche sopra ma tantè che spesso viene spacciato per semips,e tanto meno non he un hi-lo avanzato l'hi -lo prevede due marcie e può essere meccanico o elettroidraulico il cambio sotto carico per forze di cose può essere solo elettroidraulico,ma siamo ot e me ne scuso essendo io ad averlo incitato,in tal caso cambiamo discussione proseguiamo il dibattito _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
|
|