       |
Autore |
Messaggio |
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Apro questo nuovo argomento per confrontarci sulle nostre realizzazioni, che siano piccole modifiche alle attrezzature o vere e proprie autocostruzioni.
Spesso succede che le attrezzature prodotte in serie necessitino di piccole correzioni per adattarsi al lavoro da svolgere, che si realizzino delle migliorie alle quali il produttore non aveva pensato, fino ad arrivare a realizzare completamente in casa un attrezzo, vuoi per risparmiare qualche soldino oppure perché l’attrezzo necessario non esiste proprio sul mercato.
Comincio con il postare qualche foto delle mie realizzazioni, ovviamente sono ben accetti i contributi di tutti, con commenti, consigli e anche qualche domanda.
La mia speranza è che possa nascere una bella raccolta di spunti e suggerimenti, perché no, anche da copiare ed utilizzare per ispirarsi, quindi sarebbe buona cosa fare una piccola introduzione alla modifica e una breve spiegazione di come è stata realizzata, oltre ovviamente a qualche foto o magari un video sul funzionamento.
Inizio con questa modifica al sollevatore posteriore di un fiatagri 45-66, realizzata per cercare di contenere lo sbalzo del muletto montato sul sollevatore, in maniera da ridurre lo sbilanciamento dovuto al carico da sollevare, oltre che a rendere più compatto il complesso trattore-muletto-carico perchè nei filari l’ingombro è sempre un problema.
Modifica molto semplice e funzionale, in pratica sono stati saldati dei nuovi occhioni sotto alle parallele inferiori più vicine al trattore, senza tagliare niente: il sollevatore può essere utilizzato normalmente con le altre attrezzature.
Questi ganci però possono essere utilizzati solo con alcuni tipi di attrezzature, perché il resto del sollevatore che sporge può andare ad interferire con il corpo dell’attrezzo, oltre al fatto che l’altezza di sollevamento viene limitata (ma la forza aumenta): attualmente li utilizzo solo con il muletto.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Se non ho visto male, in pratica hai accorciato il braccio del sollevatore con questa modifica.Ciao |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Piozzo ha scritto: | Se non ho visto male, in pratica hai accorciato il braccio del sollevatore con questa modifica.Ciao |
diciamo che ho sia il braccio corto che quello lungo, dalla foto credevo si capisse, vedrò di farne altre domani.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
 |
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Portazavorre
Realizzazione di un portazavorre per montare le valigette kubota da 25 kg (max 6 valigette): il porta zavorre è fissato sul gancio di traino anteriore, che quindi rimane disponibile anche se agganciando il rimorchio all’anteriore si perde si riduce l’angolo di sterzata perché il timone potrebbe andare a toccare sul portazavorre.
Ovviamente con tutte le zavorre montate il gancio non si riesce ad utilizzare.
Da notare pure il cavo di traino sempre pronto in caso di necessità.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Piastra per flangiare il muletto
Realizzata per il fiatagri 45-66 va montata sugli attacchi della campana di traino, permette comunque di agganciare i rimorchi ma non di utilizzare la presa di forza in quanto un cardano molto ingombrante andrebbe a toccare sulla piastra.
Il muletto ha una specie di incavo dove si aggancia la barra circolare e ne permette il brandeggio.
Il vantaggi odi questa modifica è mantenere il muletto ancora più vicino al trattore, rendere più robusto e più rigido l’accoppiamento, per contro il montaggio del muletto è abbastanza difficoltoso e vanno smontate le parallele inferiori del sollevatore.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
non ho foto con la piastra montata ma quando la userò vedrò di farne.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Ciao, così ad occhio mi sembrano realizzazioni ben fatte. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
grazie mille piozzo! aggiungo un'altra modifica, questa volta non mia ma fatta su ordinazione
Timone atomizzatore
Modifica effettuata ed omologata dalla Lochmann al timone dell’atomizzatore, pensato per trattori da vigneto risulta molto più basso dei miei altri rimorchi, in questa maniera non serve abbassare la campana di traino per attaccare l’atomizzatore, anche se risulta comunque minimamente “impennato”.
L’altezza che si vede in foto con la ruota è quella giusta per agganciarlo alla campana di traino.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
purin ha scritto: |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Piastra per flangiare il muletto
Realizzata per il fiatagri 45-66 va montata sugli attacchi della campana di traino, permette comunque di agganciare i rimorchi ma non di utilizzare la presa di forza in quanto un cardano molto ingombrante andrebbe a toccare sulla piastra.
Il muletto ha una specie di incavo dove si aggancia la barra circolare e ne permette il brandeggio.
Il vantaggi odi questa modifica è mantenere il muletto ancora più vicino al trattore, rendere più robusto e più rigido l’accoppiamento, per contro il montaggio del muletto è abbastanza difficoltoso e vanno smontate le parallele inferiori del sollevatore.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
non ho foto con la piastra montata ma quando la userò vedrò di farne.
ciao |
Voglio vedere anche io come che funziona questo sistema di fissaggio con la piatra montata. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
intendi la piastra al trattore o la piastra al muletto?
vedrò di fare il montaggio e le foto quando ho un po' di tempo
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Più che altro la piastra al trattore. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: | Più che altro la piastra al trattore. |
eccoti accontentato!
come si aggancia al trattore:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
montata:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
ovviamente quando si usa la piastra si smontano gli stegoli del sollevatore, siccome l'ho moontata solamente per fare le foto ed accontentare Alessio non mi sono preso la briga di farlo.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Purin, è la prima volta che vedo una campana di traino agganciata con dei perni perpendicolari. Io conosco quelli messi parallelamente al terreno, per intenderci. Ciao |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Grazie Purin!
Piozzo pensa che anche io credevo come te per quello ho chiesto foto con la piastra montata!per poi ricordarmi non appena l'ho vista che il 45 ha i ganci perpendicolari appunto, e che l'ho pure usato qualche volta!!  _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Beh, Alessio il bello del forum è proprio questo. Anche riportare a galla certi ricordi. Io invece ho imparato una cosa nuova. Ciao. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Piozzo ha scritto: | Purin, è la prima volta che vedo una campana di traino agganciata con dei perni perpendicolari. Io conosco quelli messi parallelamente al terreno, per intenderci. Ciao |
i fiatagri serie 66 che conosco io hanno tutti i ganci così..
ad esempio sul same ho quelli che dici tu, oltre alla campana più lunga, personalmente preferisco questi perchè il carico verticale è sopportato dalla fusione imbullonata al trattre, mentre la forza di traino è trasmessa dai perni, mentre nel same tutto è demandato ai perni..
diciamo che sul same un gancio così non lo metterei, o perlomeno lo farei con più perni (o con una buona bullonatura).
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Barra per diserbo semi-homemade in quanto comprarla fattaa costa uno sproposito.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
_________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
|
|