l'dea è proprio quella di non stravolgere le abitudini e sopratutto le macchine, ma farle lavorare meglio.
Quello che hai visto alla fondazione Mach era un concentrato di tecnologie... ma finiva li... di pratico non cera nulla era una macchina che non si sarebbe mai potuta vedere nei prati. _________________ design the future...
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
Io intendo quello con i mille tubi dietro, che poteva differenziare la dose da distribuire in maniera molto localizzata..
Uno dei miei dubbi è proprio quello, macchine troppo avanzate, ma anche delicate e troppo sensibili ad interferenze varie, oltre che a mio parere poco pratiche..
Dubbi ne avrei anche altri, solo per citarne uno faccio presente che magari un atomizzatore così viene dato in mano aun operaio che nemmeno sa leggere il manuale uso e manutenzione..
O aziende, anche di un livello decisamente alto, che fanno ancora trattamenti a calendario..
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
Ricordo bene quella macchina... ricordo anche che il giorno della presentazione non sono riusciti a farla andare....
La complessita del mio progetto non permette un utilizzo, per così dire, "manuale" della macchina. Ci sono troppi parametri da tenere sotto controllo e troppi comandi da utilizzare contemporaneamente.
Stiamo realizzando un software apposito per ovviare a tutta quasta mole di date.
Ora qui i più scettici si scatenano contro l'elettronica, si rompe, poi se non và è un casino... ecc. Abbiamo pensato anche a questo, ovvero cerchiamo il più possibile di utilizzare prodotti colaudati ma sopratutto affidabili, selezionando i prodotti migliori ma verificando anche con i test se effetivamente sono adatti.
Infine il software... sarà molto complicato gestire tutti i dati, ma per l'operatore DEVE e lo sottolineo, essere semplice.
Sappiamo che l'età media degli operatori è alta e che sono poco inclini alla tecnologia. Quindi il software deve essere facile.
L'dea di base è che il programma registra esattamente cosa fà l'operatore durante il primo giro chiamato "di rilievo" eseguito solo una volta.
In questo passaggio chiave l'atomizzatore memorizza dove si trova l'apezzamento, come si chiama, quale tragitto bisogna percorrere, l'altezza e la larghezza delle piante, che tipi di varietà ci sono all'interno dell'apezzamento, se ci sono zone sensibili come confini, strade, corsi d'acqua e via dicendo, inclinazione della torretta destra e sinistra , velocità della ventola, tipo di ugello, insomma tutta una serie di dati che dopo dovrà calcolare.
Una volta terminato il rilievo l'operatore si avvicina all'apezzamento e il programma lo riconosce predisponendo l'atomizzatore ad eseguire i passaggi memorizzati. Ma il vantaggio non finisce qui... avendo tutti i dati memorizzati è in grado di dirti con precisione quanti ettolitri dovrai usare per fare quel tipo di apezzamento, se per qualche motivo, il percorso varia dall'abituale, il computer ricalcola i volumi e le dosi.
Sarà sempre possibile lavrare in manuale, ma l'inento è di evitare il più possibile l'inervento dell'operatore.
Ci sarebbe un sacco da dire su come funzionerà la macchina... magari un giorno riusciamo a vederci in qualche fiera per parlarne meglio.
La prossima è AGRIALP a Bolzano il prossimo 8-11 novembre.
Dovrei esserci... _________________ design the future...
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
è ancora un prototipo perché stiamo facendo ancora dei test sulle diverse colture per renderlo versatile, poi stiamo cercando la certificazione europea ma non è così semplice. _________________ design the future...
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum