       |
Autore |
Messaggio |
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Aggiungo è inutile dire a me va bene un certo marchio quello che hai tu non può fare quello che fa il mio,tutte frottole di gente coi paraocchi,si deve sapere prima di comprare cosè che andrai a fare con la tipologia di macchina che hai scelto cosi da sfruttarla al meglio e non fossilizzarsi su un marchio solo perchè si è sempre avuto quello,le cose cambiano e non sempre al meglio,ammesso che fossero buone anni or sono,cosa tutta da dimostrare e si può fare solo cambiando marchio. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Purin, sulla serie 90 sono d'accordo con te. Hanno preso la serie 80 hanno sistemato alcuni difetti tipo sollevatore etc e hanno creato dei bei trattori.
Questo te lo posso dire per esperienza diretta, diverso invece è il discorso
se prenderei ora nella mia situazione un 140/90. Apprezzandolo molto, ragionamento che viene facendo il paragone con il mio, ossia motore maggiorato, sollevatore molto più efficiente, cabina rivista, altre cose ed in
primis un trattore decisamente brillante, in caso di cambio opterei per una macchina un po' più moderna. I J Deere serie 00 e 10 non li conosco, per cui cercherò di informarmi. Sono cresciuto con i Fiat, ma non per questo non guardo intorno. |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
io sempre comprato nuovo, e il mio usato quando l'ho dato via poteva ancora fare moltissime ore, come ad esempio l'explorer 2 che sto per dare via, chi lo compra fa un affare e si porta a casa una macchina praticamente nuova, le esigenze della mia azienda sono cambiate e devo darla via, se potessi la terrei in azienda... un usato... non so non i convince io ho bisogno di macchine che non mi diano rogne e che non necessitino di lavori....... |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Pprt, l'explorer lo cambi perchè arriva il claas, poiaveva anche qualche difettuccio alla cabina aftermarket se non sbaglio..
Gli altri mezzi che dici di aver venduto, come mai? Mutatte esigenze o cos'altro?
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
purin ha scritto: | Pprt, l'explorer lo cambi perchè arriva il claas, poiaveva anche qualche difettuccio alla cabina aftermarket se non sbaglio..
Gli altri mezzi che dici di aver venduto, come mai? Mutatte esigenze o cos'altro?
ciao |
si l'explorer viene sostituito per il claas, l'unico difetto di questa macchina era la cabina omca, veramente pessima, nessuna insonorizzazione, anzi faceva effetto eco amplificando il rumore, poi vibrava tutta, e per finire chiudeva il tappo del serbatoio in cabina, ma a parte la cabina la macchina era veramente buona, pochissimi problemi... altre macchine che ho sostituito ad esempio mi ricordo l'explorer 70 macchina ancora ottima ma avevo l'occasione con pochi soldi di prendere l'80 che per di più era dt..... |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Giusto Pprt , uno compra nuovo o usato in base alle esigenze in cui si trova ad operare nella sua realta'.
Secondo la tua esperienza qual'e' il numero di ore annue che giustifica l'acquisto di una macchina nuova? Ciao |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Piozzo ha scritto: | Giusto Pprt , uno compra nuovo o usato in base alle esigenze in cui si trova ad operare nella sua realta'.
Secondo la tua esperienza qual'e' il numero di ore annue che giustifica l'acquisto di una macchina nuova? Ciao |
io non faccio questi calcoli cambio la macchina quando comincia ad essere rognosa, cioè inizia ad avere molte rotture, e dato come dicevo che a me servono le macchina che funzionino perchè ho veramente poco anzi pochissimo tempo, ad esempio il fendt ha 12 anni e ha all'attivo 1.400 ore, quindi conto di tenerlo in azienda ancora almeno 15 anni, però se dovesse cominciare a dare problemi lo cambierei.....  |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Ognuno deve valutare in base ai sui personali bisogni...perchè se fa due conti un 716 per 1400 ore in 12 anni non si paga più...se però hai bisogno di fare cosi avrai i tuoi buoni motivi. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Con le ore che fai annualmente Pprt , il trattore ti dura minimo 40 anni.
Guarda non è assolutamente polemica visto che pure io in dieci anni
non sono arrivato a mille ore. Tra le altre cose sono convinto che pur
avendo pochissimo tempo a disposizione, l' utilizzo del mezzo in termini
di usura è veramente irrisorio anche lavorandoci una settimana di fila per 12 ore al giorno. Questo per dire che, a parte la macchina nata veramente
sfigata, grossi problemi con un minimo di manutenzione uno non dovrebbe
averceli. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Forse c'è da dire che una macchina usata poco invecchia comunque: oltre all'obsolescenza tecnica, che colpisce più il trattore full optional che quello base meccanico, in quanto quello base è lo stesso da cinquant'anni, anche il tempo fa invecchiare la macchina..
Magari facendo fare certi lavori al terzista si spende meno, perchè la macchina che fa cento ore annue è sottosfruttata, ma i costi di non averla quando serve sarebbero molto maggiori.
Quindi, almeno per me, trattori che fanno relativamente poche ore, ma quando giro la chiave DEVONO essere sempre pronte ed affidabili
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Non sono daccordo Purin almeno in parte la macchina invecchia facendo le ore non certo stando sotto al portico sopratutto per il privato che fa quello che vuole quando vuole,il discorso del "superamento"della macchina lascialo agli pseudoagricoltori fighetti che il più delle volte hanno la macchina ipertecnologica solo per farsi vedere più "belli"del vicino e non sanno manco usarla/sfruttarla appieno. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Piozzo ha scritto: | Con le ore che fai annualmente Pprt , il trattore ti dura minimo 40 anni.
Guarda non è assolutamente polemica visto che pure io in dieci anni
non sono arrivato a mille ore. Tra le altre cose sono convinto che pur
avendo pochissimo tempo a disposizione, l' utilizzo del mezzo in termini
di usura è veramente irrisorio anche lavorandoci una settimana di fila per 12 ore al giorno. Questo per dire che, a parte la macchina nata veramente
sfigata, grossi problemi con un minimo di manutenzione uno non dovrebbe
averceli. |
in azienda io faccio circa 1000 ore all'anno però divise su tre trattori e per di più il fendt è quello che usavo meno solo in aratura e trasporti.....
per quanto riguarda la manutenzione una volta all'anno tagliando generale in concessionaria.......
per la macchina sfigata..... anche quella è presente in azienda...... con solo 400 ore circa è stata più dal meccanico che in azienda....... |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Alessio ha scritto: | Non sono daccordo Purin almeno in parte la macchina invecchia facendo le ore non certo stando sotto al portico sopratutto per il privato che fa quello che vuole quando vuole,il discorso del "superamento"della macchina lascialo agli pseudoagricoltori fighetti che il più delle volte hanno la macchina ipertecnologica solo per farsi vedere più "belli"del vicino e non sanno manco usarla/sfruttarla appieno. |
il mio fendt è come nuovo infatti....  |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Purin è chiaro che al di sotto di alcune ore annue la macchina è sottoutilizzata. Per questo ho chiesto quante ore secondo voi ci vogliono per giustificare, secondo questa logica, l' acquisto del nuovo. Poi uno può comprare anche un over 200 e utilizzarlo 10 ore all' anno per esempio.
Per il discorso di spesa facendo fare certi lavori al terzista, considerando il prezzo di acquisto, la manutenzione etc, ripeto che sono lì. Con il vantaggio però di essere autonomo, tempestivo, di lavorare quando voglio. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Piozzo ha scritto: |
Per il discorso di spesa facendo fare certi lavori al terzista, considerando il prezzo di acquisto, la manutenzione etc, ripeto che sono lì. Con il vantaggio però di essere autonomo, tempestivo, di lavorare quando voglio. |
Ecco il vero motivo per cui si comprano magari delle atrezzature anche per poche ore di utilizzo perchè il terzista non arriva mai in tempo!sono una brutta categoria!!!!  _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
|
|