       |
Quale ritieni sia il migliore trattore di fascia alta? |
Fendt serie 900 |
|
50% |
[ 3 ] |
Massey Ferguson 8600 |
|
16% |
[ 1 ] |
New Holland T8 |
|
0% |
[ 0 ] |
John Deere 8r |
|
0% |
[ 0 ] |
Case IH Magnum |
|
16% |
[ 1 ] |
Same Diamond o omologhi |
|
16% |
[ 1 ] |
Claas Axion 900 |
|
0% |
[ 0 ] |
Nessuno, li ritengo inutili |
|
0% |
[ 0 ] |
|
Voti Totali : 6 |
|
Autore |
Messaggio |
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
Bellino il sondaggio, a me piacerebbe provare l' axion 900... peccato per quellee diavolo di cabine strette dietro, non so se è l' impressione non avendo il montante ma mi sa di gomitata a gogo al lunotto |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Nebbiolo ha scritto: | Bellino il sondaggio, a me piacerebbe provare l' axion 900... peccato per quellee diavolo di cabine strette dietro, non so se è l' impressione non avendo il montante ma mi sa di gomitata a gogo al lunotto |
claas non ha le cabine strette tutt'altro  |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
ho visto il 950 nuovo, è un impressione forse, ero in strada, mi pare abbia il sedile molto arretrato, non so se è un effetto ottico non avendo il montante. Le cabine claas secondo me non sono seconde a nessuno, neppure fendt. Il cebis è ostico però son belle e ben disposte. |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Nebbiolo ha scritto: | ho visto il 950 nuovo, è un impressione forse, ero in strada, mi pare abbia il sedile molto arretrato, non so se è un effetto ottico non avendo il montante. Le cabine claas secondo me non sono seconde a nessuno, neppure fendt. Il cebis è ostico però son belle e ben disposte. |
dovrebbe avere la stessa cabina del mio e posso confermarti che è molto spaziosa. |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
non proprio, l' axion ha 4 montanti, la portiera parte dal montantante posteriore, la tua dovrebbe averne 6, da più profondità |
|
Torna in cima |
|
p.p.r.t Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 46 Registrato: 11/11/12 20:00 Messaggi: 232
Località: Chivasso
|
|
Nebbiolo ha scritto: | non proprio, l' axion ha 4 montanti, la portiera parte dal montantante posteriore, la tua dovrebbe averne 6, da più profondità |
5 ma a parte quello la cabina dovrebbe essere uguale |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Vedo sempre più sul web o su you tube trattori che superano i 300 cavalli operare nel suolo italico e sinceramente sempre più spesso mi chiedo se veramente hanno tutta questa utilità e sopratutto dopo quale cavalleria sia meglio passare ad un track. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Michele 1981 Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 16/12/13 19:15 Messaggi: 18
Località: Monteforte d'Alpone (Vr)
Impiego: Enologo
|
|
Io non mi intendo di macchine grosse da campo aperto però i quesiti che mi pongo sono: sono veramente utili macchine similari? non è meglio due macchine più piccole che si possano usare in un range più ampio di lavori? con tutto il peso che che si portano appresso che impatto possono avere sulla struttura del terreno (capisco che montano gomme a sezione larga a bassa pressione ma quando entri in campo con 100q di trattore e non so quanti di attrezzo, il calpestamento non è trascurabile) |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Per il discorso track , penso che la soglia sia dai trecento in poi in cui conviene la scelta di tale mezzo per aratura e preparazione del terreno. Per quanto riguarda il fatto che forse e' meglio due piu' piccoli per coprire un maggior range d'utilizzo , il fatto di avere una macchina piu' grossa permette una maggior risparmio di tempo per esempio in aratura, ma anche nella preparazione del terreno e nella semina. Un collega, consigliere in una cooperativa, mi ha detto che queste macchine e in particolare i track hanno risanato i bilanci, in quanto prima per fare il solito lavoro ci volevano tre operai e tre trattori.
Il cingolato per il lavoro e gli altri due per trasportare lui e l' attrezzatura,il lavoro del cingolato ad esempio 160/55 , qua da me lo fanno i gommati sui trecento cavalli come ho gia detto in altri post. Infatti il cingolo e' stato sostituito con il Case magnum 280, trattore piu' versatile e confortevole. Quest' ultima non e' cosa di poco conto in quanto da quando il vecchio trattorista e' andato in pensione, gli altri operai non lo volevano guidare per la polvere il rumore e la mancanza dell'aria condizionata. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Il lavoro del cingolato ad esempio 160/55 , qua da me lo fanno i gommati sui trecento cavalli come ho gia detto in altri post. Infatti il cingolo e' stato sostituito con il Case magnum 280, trattore piu' versatile e confortevole. Quest' ultima non e' cosa di poco conto in quanto da quando il vecchio trattorista e' andato in pensione, gli altri operai non lo volevano guidare per la polvere il rumore e la mancanza dell'aria condizionata. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Michele 1981 ha espresso praticamente il mio pensiero papale papale,anche io la penso cosi meglio avere due 150 cv che uno solo da 300.
Solo vedere passare un vibro con un trattore da 70 q mi vien da ridere,costoro son poi quelli che si lamentano che che la terra dura,e ci credo massacrate con certi pesi!
Piozzo i bilanci sicuramente li hanno risanati quei track,ma bisogna vedere quali. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Per il vibro son d'accordo ma in aratura con 150 cavalli gommato vai da poche parti, almeno
che uno non lavori pochissimi ettari per conto proprio. Se fai il terzista o hai una grande azienda
allora ti attrezzi con mezzo adeguato. Certamente sono macchine un po' da corsa in quanto fanno
un ettaro all' ora e anche piu' ma oggi purtroppo c'e' sempre fretta |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
Se fai arature su terreni sotto le 10ha un 150cv forse è giustificato ma oltre no... o hai tempo da perdere e mano d' opera gratuita o non ci stai dentro. Specialmente nelle zone dove non c'è proprio terretta. Magari un 300cv in azienda è troppo, ma almeno un 200-240cv ci vogliono... e risparmi pure... |
|
Torna in cima |
|
Piozzo Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 03/01/13 20:33 Messaggi: 469
Località: Maremma Interessi: Agricoltura Impiego: Impiegato
|
|
Giusto Nebbiolo hai centrato il mio discorso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
150 cv per 10 ha?ma cosè uno scherzo?in italia non cè terra tipo cemento con un aratro appropriato si ara ovunque,magari meglio con un trivomere che con un bivomere.
In Italia ci sono fossi o per l'irrigazione o per lo scolo ogni due passi che te ne fai di 300 cv che siamo seri per farlo lavorare ci vuole un semiportato....
Quando si ferma il bel trecentone che fate?state fermi finchè lo rimettono in sesto,io ho l'altro mezzo...anzi un altro 150,e dico 150 tanto per dire potrei pure 180/200 posso trovarne abbastanza facilmente anche a noleggio un 300 la vedo dura...
Vedere ste macchine che arrancano con spropositati q attaccati alla meno peggio sul muso,sui cerchi ecc ecc mi fanno male alla vista,sai la cinematica come si diverte,le gomme ecc ecc.
E poi finite le arature del 300 che ne fate?lo mettete a fare ripassi o trasporti?ecco che si vedono vari 150 e passa cv passare il vibro come dicevo sopra,perchè la macchina cè la devo far lavorare,la polivalenza è tutto non siamo in america che usano un 8000 due erre per diserbare al giorno d'oggi se si vuole lavorare terra terzisti o agricoltori devono avere una macchina quasi di scorta.
A sto punto prendo un track almeno lo posso,con seminatrice adeguata farlo pure seminare son un 300 gommato al vedo ardua.
Piozzo,fa più lavoro un 160/55 o il magnum 280?anche ne facesse di più il magnum cosa costa mantenere l'uno o l'altro?..... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
|
|