       |
Autore |
Messaggio |
Simone Apprendista

co-Admin
 Sesso: 
Registrato: 12/11/12 10:04 Messaggi: 88
|
|
Anche valtra arriva a proporre delle macchine compatte per il mercato europeo.
Motori 3 cilindri con range di potenze da 50 a 70 cavalli, cambio 12+12 con inversore meccanico sincronizzato, freni multidisco a bagno d'olio , PTO a due velocità, sollevatore a comando meccanico. Disponibili con cabina i modelli compact (da 1.9 a 2.0 metri di larghezza) mentre le versioni da frutteto (larghezza da 1.6 a 1.7 metri) saranno disponibili solo con arcone di sicurezza.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Non resta che scoprire dove vengono prodotti e aspettare maggiori informazioni  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
una vita che li aspetto ed ora non mi metton la cabina al 1.60? visto che sarebbe un mezzo secondario però potrebbe andar bene, alla fine mi serve per lo più nella vendemmia. si sanno già i prezzi? |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Prima di tutto premetto che il trattore non l'ho mai visto di persona, ma dalle foto e dalla scheda tecnica mi vien da pensare all'ennesima produzione Carraro Agritalia, ricorda un po' il massey ferguson ma sembrerebbe avere un passo un po' più corto.
Se così fosse non sarebbe male, incrementerebbe la già buona maneggevolezza dei MF made in Rovigo, però ho come l'impressione che si sia cercato di produrre un trattore molto basico, e per differenziarlo dal 3600, non potendo marchiarlo MF nè tantomeno Fendt, nel gruppo AGCO abbiano tirato fuori il marchio Valtra.
Del quale credo abbia ben poco, la cabina (nei modelli che la possono montare), e forse un po' il design.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
Riguardo alla carraro l' ho pensata pure io, però già nel 2005 se non sbaglio la valmet produceva frutteti di loro proprietà. Alla fine la carraro sforna buoni modelli che poi son dei semi assemblati, semai il problema è che essendo i primi modelli, o han appreso da fendt e massey o saranno approssimativi, son piuttosto diffidente riguardo le prime serie.
Per le mie esigenze andrebbe bene. Ho girato un po' ovunque ed ora le idee le ho belle chiare. Riesco a far tutto da me, ma la vendemmia è insostenibile da solo, i trasporti mi han creato parecchi problemi. Serve un mezzo alternativo al 211, economico visto che non andrebbe a fare chissà quante ore anche se il fendt ne macina, e con una stazza differente in modo da poter lavorare al meglio in certi posti dove ora fatico.
Mi scoccia un po' il lato cabina, ma senza sicuramente eviterei i problemi che ho con quasi tutti i mezzi. |
|
Torna in cima |
|
Simone Apprendista

co-Admin
 Sesso: 
Registrato: 12/11/12 10:04 Messaggi: 88
|
|
Valtra ha attualmente in produzione una linea di macchine da frutteto destinate al sud america, che siano le stesse magari rivisitate per il mercato europeo?
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Non credo abbiano nulla in comune, a parte di essere entrambi low-spec.
Valtra ha un certo mercato in Brasile e per questo mercato produce dei frutteti negli stabilimenti sudamericani, questi "serie A" sono dei cugini impoveriti dei Massey Ferguson specializzati.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Ma dovè che li vedete come i Massey 3600??  _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
perfortuna nulla, quel cofano quadrato non c'è, però è facile ipotizzare sia carraro |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Pure il cofano quadrato il povero Massey :lol  _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: | Ma dovè che li vedete come i Massey 3600??  |
A parte il colore, che non è certo importante, anche se richiama MF:
- motore tre cilindri sisu
- produzione Carraro Agritalia su progetto AGCO
- le forme sono abbastanza simili a quelle MF
- sempre del gruppo AGCO fa parte
Poi il fatto che:
- il cambio è decisamente povero
- la versione più stretta non può montare la cabina originale
- la potenza è più ridotta
li rende gli ennesimi carrarini, senza chissà che caratteristiche peculiari, basici ma non meno efficaci (si spera). Certo non si poteva marchiarli Fendt, i Massey sono su una fascia più alta, a meno di non marchiarli AGCO (in Nordamerica esiste come marchio vero e proprio) o Gleaner (mietitrebbie) non restavano molti nomi. Opinione mia personale ovviament
In questa maniera il Gruppo ha uno specializzato TOP di gamma, uno di alta gamma, ed uno più semplice d'attacco.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
alessio, a me l mf piace, ma il cofano davanti non ha certo forme convenzionali |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 37 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Dunque è confermato sia un carraro??
Nebbiolo sarà perchè ci son abituato ma non mi pare un cofano cosi strano,ripeto sarà abitudine. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
questione di abitudine, io inizio ad abituarmi ora perché un mio vicino ha preso un ge, consegnato 15 giorni fa a 20mila con usato serie 66. se lo tratta come il 66 in 5 anni è da rottamare, manutenzione zero. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Non sono ancora riuscito a trovare informazioni ufficiali sullo stabilimento di produzione dei nuovi Valtra specializzati.
ciao _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|