       |
Autore |
Messaggio |
motore Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 23 Registrato: 05/08/13 23:22 Messaggi: 140
Interessi: trattori
|
|
Macchine da frutteto, vigneto e campo aperto piccoli, dipende da che tipo di impianti si hanno, larghezza interfilare. Io avendo sia vigna, kiwi e ulive e meno campo aperto ho solo macchine da campo aperto: cingolati e un gommato piccolo, delle volte per dei lavori sono meglio di alcuni frutteto nuovi alti di cofano, parafanghi, con delle ruotine piccole e bassi da terra, per non parlare dell'abitacolo stretto e comandi in posti scomodi! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
purin ha scritto: | Ma parliamo di macchine da vigneto più che da frutteto o sbaglio?
ciao |
No Purin,il mio MF è la versione standard è quindi un frutteto a tutti gli effetti i trattori da vigneto son considerati quelli stretti che però nella mia zona non son o presenti per via della collina,meglio il frutteto standard o ge che sia _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Nebbiolo Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 36 Registrato: 17/07/13 22:07 Messaggi: 390
|
|
Da me in collina qualche matto con tutto stretto c'è, ma ègente con poca collina o versanti molto dolci, a me servono mezzi più larghi... Già quelli che c'eran prima di me han avuto modo di collaudare i versanti a rotoloni e non voglio rubargli il primato... |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: |
No Purin,il mio MF è la versione standard è quindi un frutteto a tutti gli effetti i trattori da vigneto son considerati quelli stretti che però nella mia zona non son o presenti per via della collina,meglio il frutteto standard o ge che sia |
Ah ok, io inizialmente avevo aperto la discussione per parlare di macchine un po' più piazzate e con gommatura abbastanza importante, ma in effetti hai ragione tu..
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
oggi ho potuto guardare un po' il massey ferguson 3625, su un camion ce n'erano tre in versione campo aperto (gommati 420/85 30 ) e un F:
sembrerebe quasi che la versione F abbia un passo più lungo, peccato perchè se avesse l'assale una trentina di centimetri più indietro non mi dispiacerebbe
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
La versione F mi sta interessando è una mezza via si potrebbe usare in vigneto e per trasporti non dovrebbe essere male e per lavori leggeri in campo aperto senza dimenticare la fienagione,a mio parere il passo è buono cosi si ha più stabilità. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
motore Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 23 Registrato: 05/08/13 23:22 Messaggi: 140
Interessi: trattori
|
|
Così ad occhio senza stare troppo alle caratteristiche da depliant veritiere e non, avendo 3 cilindri di mf 3600 dovrebbero avere passo più corto dei 4 cilindri della concorrenza e maggiore sterzata. Il ge della serie 3600 mi sembra una bella macchina compatta |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
di tutta la produzione carraro agritalia se non svaglio la versione rossa con i cerchi grigi è quella che sterza di più..
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Ti dico che il Mf sterza meno del Landini...quello lo so per certo...altro non so _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Ho notato oggi su un same frutteto due il comando per il sollevatore stando a terra,su un trattore senza cabina non ha poi molta importanza,ma su un cabinato lo ritengo molto utile,vi sono altri marchi che lo propongono? _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
motore Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 23 Registrato: 05/08/13 23:22 Messaggi: 140
Interessi: trattori
|
|
Intendi dire la leva del sollevatore che sporge dietro, per agganciare gli attrezzi? Quella è molto comodo, è vero che sui trattori senza cabina ci si riesce anche ad allungare da dietro e muovere la leva, ma quella dietro è comunque molto comoda per agganciare attrezzi senza salire e scendere. Credo che questa soluzione, almeno sui frutteti ce l'ha solo il gruppo sdf, almeno io non l'ho trovata su altri marchi..... |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
In effetti anche io non l'ho mai vista su altri trattori.... _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
purin Esperto

Iscritti

Registrato: 12/11/12 08:50 Messaggi: 1856
|
|
Alessio ha scritto: | Ho notato oggi su un same frutteto due il comando per il sollevatore stando a terra,su un trattore senza cabina non ha poi molta importanza,ma su un cabinato lo ritengo molto utile,vi sono altri marchi che lo propongono? |
e questo(fuoritema)?
ciao _________________
|
|
Torna in cima |
|
motore Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 23 Registrato: 05/08/13 23:22 Messaggi: 140
Interessi: trattori
|
|
Ma quello è relativo solo al sollevatore elettronico??? |
|
Torna in cima |
|
Alessio Esperto

co-Admin
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 19/08/12 17:45 Messaggi: 1531
Località: Verona
|
|
Eh si se cè un pulsante è sollevatore elettronico. _________________ CERCO rimorchio da 50 o 60q. Contattatemi via mp. |
|
Torna in cima |
|
|
|